guide

Guida: Creare una Web App con WordPress e Database su NAS QNAP

Questa guida ti mostra come installare e configurare WordPress utilizzando un database MySQL/MariaDB ospitato su una NAS QNAP. Perfetta per portare il tuo sito o web app su un’infrastruttura locale, sicura e scalabile.


Requisiti


1. Installazione del Database su QNAP

1.1 Utilizza il QNAP App Center

  1. Apri il QTS (interfaccia web della NAS).
  2. Vai su App Center.
  3. Cerca e installa:
    • MariaDB (consigliato) oppure MySQL Server
    • phpMyAdmin per la gestione del database

1.2 Configura il Database

  1. Apri phpMyAdmin.
  2. Accedi con le credenziali di root o utente amministrativo.
  3. Crea un nuovo database (esempio: wordpressdb).
  4. Crea un utente dedicato e assegna permessi al database.

2. Scarica e Prepara WordPress

  1. Vai su wordpress.org e scarica l’ultima versione.
  2. Estrai la cartella wordpress sul tuo computer.
  3. Modifica il file wp-config-sample.php:
    // Sostituisci i valori secondo la tua configurazione
    define('DB_NAME', 'wordpressdb');
    define('DB_USER', 'tuo_utente_db');
    define('DB_PASSWORD', 'tua_password_db');
    define('DB_HOST', 'ip_della_nas:3306');
    
  4. Salva come wp-config.php.

3. Carica WordPress sulla NAS QNAP

3.1 Opzione: Web Server Integrato (QNAP)

  1. Dal QTS, vai su App Center > Web Server (o QApache, QWeb).
  2. Attiva il server web e PHP.
  3. Copia la cartella wordpress nella directory pubblica, di solito /Web o /Qweb.

3.2 Opzione: Container Station (Docker)

  1. Installa Container Station dal QNAP App Center.
  2. Esegui un container WordPress e collega il database MariaDB/MySQL (puoi usare immagini ufficiali da Docker Hub).
  3. Configura le variabili d’ambiente del container per collegare WordPress al database ospitato sulla NAS.

4. Installazione di WordPress

  1. Accedi dal browser:
    • Se locale: http://<ip_nas>/wordpress
    • Se pubblico: http://<dominio>/wordpress
  2. Segui la procedura guidata di installazione di WordPress.

5. Consigli di Sicurezza


6. Troubleshooting


Risorse Utili


Hai bisogno di aiuto su un passaggio specifico? Scrivimi!